-
Zone cuscinetto della rete delle zone umide - Città Metropolitana di Firenze
Elementi areali che rappresentano le zone cuscinetto della rete delle zone umide. -
Epicentro del terremoto simulato - Città Metropolitana di Firenze
Localizzazione dell'epicentro del Terremoto Simulato ai fini della mappatura della Distribuzione dell'Intensità Macrosismica Mercalli Cancani Sieberg (MCS) nel territorio della... -
Unione dei Comuni del Chianti Fiorentino - Città Metropolitana di Firenze
Limiti amministativi dell'Unione dei Comuni del Chianti Fiorentino (tema lineare e areale) -
PTCP 2013 - Carta dello Statuto del Territorio Art. 12 Aree di protezione st...
Perimetrazione delle aree di protezione storico ambientale della Provincia di Firenze. Strato informativo dell'art. 12 - Aree di protezione storico ambientale - Piano... -
Punti accesso wifi - Città Metropolitana di Firenze
Punti di accesso wifi attivi nel territorio della Città Metropolitana di Firenze. L'archivio riporta gli accessi pubblici e attivi. -
Atlante delle frane con elevato rischio (A.FRA.RIS) - Città Metropolitana di ...
Elementi puntuali e poligonali che rappresentano i dissesti presenti a scala provinciale in grado di produrre situazioni di rischio per la viabilità (di vario livello) e... -
PTCP 1998 - Art.4 Aree per il contenimento del rischio idraulico - Città Metr...
PTCP approvato con D.P.C. n. 946 del 15/06/1998 (Con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 1 del 10/01/2013 n°1 del 2013 è stata approvata la variante di adeguamento del... -
Corsi d'acqua con classificazione ittica - Città Metropolitana di Firenze
Elementi lineari che rappresentano i corsi d'acqua con classificazione ittica nel territorio della Città Metropolitana di Firenze. -
Aree vocate per capriolo e cinghiale - Città Metropolitana di Firenze
Perimetrazione delle aree vocate per capriolo e cinghiale nel territorio della Città Metropolitana di Firenze. -
Autovelox FIPILI - Città Metropolitana di Firenze
Posizionamento puntuale di postazioni per il controllo della velocità della S.G.C. FIPILI. -
Unione di Comuni Fiesole-Vaglia - Città Metropolitana di Firenze
Limiti amministrativi dell'Unione di Comuni Fiesole-Vaglia (tema lineare e areale) -
Istituti di tutela ittica - Città Metropolitana di Firenze
Elementi lineari che rappresentano gli istituti di tutela ittica nel territorio della Città Metropolitana di Firenze. -
PTCP 1998 - Art.20 Aree per attività estrattive. Miniere - Città Metropolitan...
PTCP approvato con D.P.C. n. 946 del 15/06/1998 (Con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 1 del 10/01/2013 n°1 del 2013 è stata approvata la variante di adeguamento del... -
Sentieri ANPIL - Città Metropolitana di Firenze
Sentieri delle Aree Naturali Protette di Interesse Locale (ANPIL) della Città Metropolitana di Firenze. -
Aree di elevato valore naturalistico della rete delle aree aperte - Città Met...
Elementi areali che rappresentano le aree di elevato valore naturalistico della rete delle aree aperte. -
Argini del Plantario delle Aste Fluviali - Città Metropolitana di Firenze
Mappatura degli argini dell’Arno e dei suoi principali affluenti per i tratti di rigurgito di piena o comunque recanti Opere Idrauliche di II Categoria ai sensi del RD 523/1904... -
Faglie attive - Città Metropolitana di Firenze
Mappatura delle Faglie Attive nel territorio della Città Metropolitana di Firenze. Le faglie sono classificate in faglie attive minori e faglie attive principali. -
PTCP 2013 - Carta dello Statuto del Territorio Art. 34 Opere di infrastruttur...
Elettrodotti e metanodotti della Provincia di Firenze. Strati informativi dell'art. 34 Opere di infrastrutturazione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale... -
PTCP 2013 - Carta dello Statuto del Territorio Art. 14 Immobili e aree di no...
Elementi puntuali e poligonali relativi ai manufatti e ai siti vincolati ai sensi delle leggi 364/09, 1089/39 e dei decreti legislativi 490/99 e 42/04, nonché alle aree... -
Aree di collegamento ecologico della rete delle aree aperte - Città Metropoli...
Elementi areali che rappresentano le aree di collegamento ecologico della rete delle aree aperte.